CRITERI D’ESAME KYU
GRADO
SHOKYU
min. 13 anni min 4 mesi di pratica
KI TEST
Il Ken Ko Taiso in questo esame non va eseguito.
1. In piedi, alzare le braccia
Test al polso verso il basso
2. In piedi, abbassare le braccia
Test al polso verso l‘alto e verso il basso
3. In seiza, alzare le braccia
Test al polso verso il basso
4. In seiza, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
5. Agura (seduti a gambe incrociate), alzare le braccia
Test al polso verso il basso
6. Agura, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
7. Piede avanti, braccio disteso in avanti, palmo verso il basso
Test verso l’alto sull’avambraccio
8. Kokyu-Ho Respirazione KI
GRADO
CHUKYU
min. 6 mesi di pratica
dopo 4° kyu
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminatore. L’esaminato deve seguire il ritmo ed eseguire gli esercizi partendo da sinistra, nella giusta sequenza, conteggio dal numero 1 al numero 8. Per verificare la posizione, l’esaminatore a sua discrezione ferma con “stop” l’esaminato ed esegue un test di verifica.
Come Shokyu, ad eccezione del punto 7, in cui il test si esegue al polso.
GRADO
JOKYU
min. 8 mesi di pratica
dopo 2° kyu
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminatore. L’esaminato deve seguire il ritmo ed eseguire gli esercizi partendo da sinistra, nella giusta sequenza, conteggio dal numero 1 al numero 8. Per verificare la posizione, l’esaminatore a sua discrezione ferma con “stop” l’esaminato ed esegue un test di verifica.
1.In piedi, alzare le braccia
Test al polso verso il basso
2. In piedi, abbassare le braccia
Test al polso verso l‘alto e verso il basso
3. In seiza, alzare le braccia
Test al polso verso il basso
4. In seiza, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
5. Agura (seduti a gambe incrociate), alzare le braccia
Test al polso verso il basso
6. Agura, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
7. Piede avanti, braccio disteso in avanti, palmo verso il basso
Test verso l’alto sulla mano
8. Piede avanti
Test alla spalla
9. Piede avanti, braccio disteso
Test al polso, tirare
10. Piegati indietro
Test alla spalla avanti
11. Piegato in avanti
Test al polso verso l’alto e verso il basso
12. Piede avanti, braccio disteso, ginocchio dalla stessa parte sollevato
Test al polso, spingere
13. Alzarsi e sedersi in seiza
Test dietro quando si scende, test in avanti quando si sale
14. Kokyu-Ho Respirazione KI
CRITERI D’ESAME DAN
GRADO
SHODEN
min 1 anno di pratica
dopo 1° kyu
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminato, con Ki e ritmo corretto dal numero 1 al numero 8.
1. In piedi, alzare le braccia
Test al gomito lateralmente
2. In piedi, abbassare le braccia
Test alla spalla e al gomito lateralmente
3. In seiza, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test alla spalla lateralmente, al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
4. Agura, abbassare le braccia, mani posate sulle gambe, dita all’interno
Test al polso verso l’alto e sotto al ginocchio.
5. Piede avanti, braccio disteso in avanti, palmo verso il basso
Test verso l’alto sulle dita
6. Piede avanti
Test alla spalla
7. Piede avanti, braccio disteso
Test al polso, tirare
8. Appoggiarsi al compagno di schiena (muro)
Test alla spalla avanti
9. Appoggiarsi al compagno piegato in avanti (tavolo)
Test al polso verso l’alto e verso il basso
10. Corpo insollevabile
Test alle ascelle
11. Ushirotori
Camminare
12. Agura
Test di spinta alle spalle
13. Piede avanti, braccio disteso, ginocchio dalla stessa parte sollevato
Test al polso, spingere
14. In piedi, alzare e abbassare le braccia seguendo il conteggio
Allo stop test avanti e dietro
15. Alzarsi e sedersi in seiza
Test dietro quando si scende, test in avanti quando si sale
16. Kokyu-Ho Respirazione KI
GRADO
CHUDEN
min 2 anni di pratica
dopo 1° dan
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminato, con Ki e ritmo corretto dal numero 1 al numero 8.
Come Shoden, ad eccezione del punto 1, che non va eseguito.
GRADO
JODEN
min 3 anni di pratica
dopo 2° dan
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminato, con Ki e ritmo corretto dal numero 1 al numero 8.
Come Chuden
GRADO
OKUDEN
min 4 anni di pratica
dopo 3° dan
KI TEST
PRATICA DEL KEN KO TAISO PRIMA DEI TEST
Il conteggio del Ken Ko Taiso va effettuato da parte dell’esaminato, con Ki e ritmo corretto dal numero 1 al numero 8.
Come Joden